Progetti

Mappa stazioni ASAIN, triangoli verdi stazioni ASAIN. Cerchi verdi, gialli e rossi rappresentano la sismicità profonda, intermedia e superficiale rispettivamente.
Rete sismografica antartica a larga banda nella regione del Mare di Scotia ed aree limitrofe
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA)

Casa distrutta dal terremoto
Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe: way forward
-
Ricerca

Union Civil Protection Mechanism (UCPM), European Commission-EU

Cazzaso
-
Servizi

Convenzione / Accordo Attuativo

ECCSELENT
Development of ECCSEL - R.I. ItaLian facilities: usEr access, services and loNg-Term sustainability
-
Ricerca

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Il Centro di ricerche sismologiche dell'OGS
Advanced SeisMic InterferOmetry MethoDs and TechnologiEs for EngineeRiNg Seismology
-
Ricerca

FISA – Fondo Italiano Scienze Applicate – MUR

Terremoto del centro Italia del 2016 - copyright Diego Bianchi
Intercepting the PREparatory Phase of lARge earthquakes from seismic information and gEodetic Displacement
-
Ricerca

Bando PRIN 2022 di cui al DDG decreto direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022 Macrosettore PE - Physical Sciences and Engineering settore PE10 “Earth System Science”

Progetto Rovereto
Studio riguardante la risposta sismica locale nell’area di Rovereto
-
Ricerca

Cofinanziato OGS - Provincia Autonoma di Trento

Dati
Statistical Machine Learning for Exposure development
-
Ricerca

PRIN (Programma di Rilevante Interesse Nazionale) PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – PRIN 2022 PNRR M4C2 Ministero dell’università e della ricerca

TeRABIT
Terabit for Research and Academic Big data in Italy
-
Ricerca

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Terremoto del centro Italia del 2016 - copyright Diego Bianchi
Osservatori multidisciplinari per il monitoraggio di faglie tettoniche attive
-
Ricerca

HORIZON-INFRA-2024-DEV-01-01