OGS: TANTI EVENTI PER LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA Dal 17 al 23 ottobre, incontri, mostre e visite guidate per conoscere le geoscienze Mostre, tavole rotonde, caffè scientifici, visite guidate ed esercitazioni antisismiche. Sono i geoeventi che l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica

Il 25 ottobre alle ore 11:00 presso la Sala riunioni di Via Piccard, 54 – OGS, Santa Croce, Ingrid Ivančić – Institute Ruđer Bošković Center for Marine Research, Rovinj, Hrvatska – terrà il seminario: “P-limitation in the northern Adriatic Sea”. Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe

Giovedì 8 settembre ritornano gli appuntamenti con i “Caffè delle Scienze e delle Lettereʺ, incontri di divulgazione scientifica organizzati dall'Università degli Studi di Trieste e dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, in cui ricercatori e ricercatrici raccontano al

Il Dipartimento della Protezione Civile comunica che è attivo dalle ore 15:00, grazie al protocollo d’intesa con gli operatori di telefonia fissa e mobile, il numero solidale 45500 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato stanotte il centro Italia. Grazie agli operatori

I ricercatori del Centro Nazionale di Dati Oceanografici (NODC) di OGS hanno sviluppato un sistema on-line per condividere quasi in tempo reale (near real-time) i dati ottenuti da due boe meteo-oceanografiche (MAMBO1 collocata nel Nord Adriatico e E2M3A che si trova nell'Adriatico meridionale)

Sono aperte le iscriziono al Master Universitario di II livello in di Geomatica marina, promosso dal Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni e Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita dell'Università di Genova in collaborazione con l

Dal 24 al 28 ottobre si terrà a Trieste la School on Recent Advances in Analysis of Multivariate Ecological Data: Theory and Practice, organizzata da ICTP assieme con OGS, e ISEM. La scuola si propone di fornire le conoscenze sia le teoriche che pratiche necessarie per eseguire l'analisi avanzata di

Si svolgerà l'11 ottobre, presso la sede del Ministero degli affari esteri e collaborazioni internazionali a Roma, la conferenza finale del progetto ARCA (ARctic: present Climatic change and pAst extreme events). Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

A seguito dell’importante successo ottenuto dalle passate edizioni della Summer School Sustainable Blue Growth in Mediterranean and Black Sea Countries, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS organizza la nuova edizione, che si svolgerà a Trieste dal 4 all’8 luglio

La presidente di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Prof.ssa Maria Cristina Pedicchio e il Rettore dell'Università degli Studi di Trieste, Prof. Maurizio Fermeglia, hanno siglato in febbraio 2016 una convenzione quadro con la finalità di promuovere, sviluppare e