Salta al contenuto principale
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube
it
  • Italian
  • English
Accedi
OGS  Home
Cerca

Cerca

Navigazione Principale

  • L'ente
    • Chi siamo

      • Visione, missione e valori
      • Storia
      • Organi
      • Organizzazione
      • Documenti
      • Onorificenze
    • Sezione di Oceanografia

      • Oceanografia Fisica
      • Oceanografia Chimica e Biologica
      • Dinamica degli Ecosistemi ed Oceanografia Computazionale
      • Infrastrutture di ricerca e Laboratori Oceanografici
    • Sezione di Geofisica

      • Geologia e Geofisica Marina
      • Geofisica Applicata e di Esplorazione
      • Infrastrutture di ricerca e Laboratori Geofisici
    • Centro di Ricerche Sismologiche

      • Sismologia e Geodesia
      • Sismologia applicata all'ingegneria
      • Infrastrutture di ricerca e Laboratori Sismologici
    • Centro Gestione Infrastrutture Navali

      • Gestione mezzi navali
      • Infrastrutture di ricerca e Laboratori Navali
  • Attività
    • Missioni

      • Mari e Oceano
      • Processi geologici
      • Rischio di disastri
      • Aree Polari
      • Scienza aperta
    • Ricerca

      • Progetti
      • Attuazione misure PNRR
      • Bulletin of Geophysics and Oceanography
      • Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida (GNGTS)
      • Reti, associazioni e consorzi
      • Pubblicazioni
    • Innovazione

      • Ricerca applicata e servizi
      • Brevetti e invenzioni
      • Cluster tecnologici
      • Partner industriali
    • Scienza per la Società

      • Relazioni esterne
      • Blue Skills
      • High Performance Computing Laboratory (HPC-TRES)
      • The Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS)
      • Comunicazione e divulgazione scientifica
      • Scienza per i cittadini
      • Game based learning
      • Diplomazia scientifica e ambientale
  • Infrastrutture
    • Infrastrutture Navali

      • Nave da ricerca Laura Bassi
      • Mezzi navali minori
    • Infrastrutture europee

      • European contribution to the Argo programme (Euro-Argo ERIC)
      • European Carbon Dioxide Capture and Storage Laboratory Infrastructure (ECCSEL ERIC)
      • Partnership for Advanced Computing in Europe (PRACE)
      • Altre infrastrutture europee
    • Infrastrutture oceanografiche

      • Piattaforma Golfo di Trieste
      • Osservatorio radar a Capo Granitola
      • Stazione Glider
      • Centro Nazionale di Dati Oceanografici (NODC)
      • Centro di taratura e Metrologia Oceanografico (CTMO)
      • Sviluppo tecnologico e supporto acquisizioni in campo (TEC)
      • Collezione di Microorganismi Marini (CoSMi)
      • Vasca navale
      • Laboratori di Chimica e Biologia marina (BioMarine Lab)
      • Osservatorio Mare Artico
    • Infrastrutture geofisiche

      • Geofisica di esplorazione (GeoExp)
      • Telerilevamento aereo (AiRS)
      • Sito test di geofisica di pozzo (PiTOP)
      • Infrastruttura di distribuzione dati geofisici
      • Centro di elaborazione dati sismici e batimetrici
      • Laboratorio di geologia terrestre
      • Laboratorio di geologia marina
      • Laboratorio software sismico (SEISLAB)
      • Laboratorio multi-sensor core logger
    • Infrastrutture sismologiche e geodetiche

      • Sistema di monitoraggio terrestre dell’Italia Nord Orientale (SMINO)
      • Rete sismometrica Italo-Argentina in Antartide (ASAIN)
      • Stazione sismologica Everest (EvK2-CNR)
      • Infrastrutture di distribuzione dati sismici e geodetici
      • Centro di Taratura Sismologico
      • Reti sismiche temporanee e laboratorio mobile
      • Reti di monitoraggio di attività industriali
      • Reti di monitoraggio geodetico di fenomeni franosi
      • Laboratorio di sviluppo sensoristica
  • Persone
    • Personale
    • HR Excellence in Research
    • Supporto ai ricercatori stranieri
    • Mobilità
    • Associati
  • Lavora con noi
    • Gare e appalti
    • Concorsi
    • Altre opportunità
    • Qualificazione professionale
    • Salute e sicurezza dei lavoratori
  • Notizie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Cinque per mille
    • Ufficio stampa
    • Risorse per la stampa
  • Contatti
    • Sedi
    • Contatti istituzionali
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Responsabile della Protezione dei Dati
    • Responsabile per la Transizione al Digitale

Reti, associazioni e consorzi

  1. Home/
  2. Ricerca/
  3. Reti, associazioni e consorzi

Per condividere e trasferire il proprio know-how a beneficio dello sviluppo economico nazionale e regionale, l’OGS partecipa a numerosi consorzi, associazioni, organizzazioni, network, fondazioni, infrastrutture di ricerca e altri organismi nazionali e internazionali.

Oceanografia

Link
Accademia nautica dell'Adriatico
Link
COI – Commissione Oceanografica Italiana
Link
CORILA - Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia
Link
ECOPATH - Ecopath Research and Development Consortium
Link
EMB - European Marine Board
Link
ERVO – European Research Vessel Operators
Link
EuroGOOS - European Global Ocean Observing System
Link
EuroMarine - European Marine Research Network
Link
IRSO - International Research Ship Organization
Link
JPI Oceans - Healthy and Productive Seas and Oceans
Link
LTER Italia - Rete Italiana di Ricerca Ecologica a Lungo Termine
Link
MARE FVG - Maritime Technology Cluster FVG s.c.a.r.l.
Link
MARS - The European Network of Marine Research Institutes and Stations
Link
MONGOOS - Mediterranean Oceanography Network for The Global Ocean Observing System
Link
POGO - Partnership for Observation of the Global Ocean
Link
SeaDataNet - pan-European Infrastructure for Ocean & Marine Data Management

Geologia e Geofisica

Link
CO2CLUB ITALIA
Link
CO2GeoNet - The European Network of Excellence on the Geological Storage of CO2
Link
EAGE-SEG - Sezione Italiana (European Association of Geoscientists & Engineers / Society of Exploration Geophysicists)
Link
EERA - European Energy Research Alliance
Link
EERA - Joint Programme on CCS
Link
EERA - Joint Programme on Geothermal Energy
Link
ENeRG - The European Network for Research in Geo-Energy
Link
IGD-TP - Implementing Geological Disposal of Radioactive Waste Technology Platform

Sismologia e rischi naturali

Link
ALPARRAY - Seismic Network
Link
CE3RN - Central and East European Earthquake Research Network
Link
CentroMS - Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni
Link
CI3R - Centro Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi
Link
EPN - EUREF Permanent GNSS Network
Link
ICL - International Consortium on Landslides
Link
IRIS - Incorporated Research Institutions for Seismology
Link
ISC - International Seismological Centre
Link
ORFEUS - Observatories & Research Facilities for European Seismology
Link
UNAVCO, Inc. - University NAVSTAR Consortium

Scienze Polari

Link
CSA - Comitato Scientifico per l'Artico
Link
CSNA - Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide

Altro

Link
APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Link
CINECA - Consorzio Interuniversitario
Link
CODIGER - Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca
Link
CONPER - Consulta dei Presidenti degli Enti di Ricerca
Link
EOSC - European Open Science Cloud
Link
ICDI - Infrastruttura di Calcolo e Dati Italiana
Link
SIAL - Sistema informativo delle autonomie locali

Footer menu

Ente

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Sezione di Oceanografia
  • Sezione di Geofisica
  • Centro di Ricerche Sismologiche
  • Centro Gestione Infrastrutture Navali

Attività

  • Missioni
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Scienza per la Società
  • Dati in tempo reale

Infrastrutture

  • Infrastrutture navali
  • Infrastrutture europee
  • Infrastrutture oceanografiche
  • Infrastrutture geofisiche
  • Infrastrutture sismologiche e geodetiche

Servizi e utilità

  • Personale
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Human Resource Strategy (HRS4R)
  • Notizie
  • Intranet
OGS  Home

Contatti

Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS
Borgo Grotta Gigante 42/C
34010 - Sgonico ( TS ) - Italia
Tel.+39 040 21401
Fax.+39 040 327307

C.F./P.IVA : 00055590327
Posta Elettronica Certificata: ogs@pec.it

Institute links

  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche web
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

Small prints

Useful links section

  • Privacy e cookie policy
  • Note legali
  • Social media policy