Nell’ambito del progetto PNRR ECCSELLENT (Development of ECCSEL-R.I. Italian facilities), l’OGS sta realizzando una rete sismo-geodetica sull’isola di Panarea, sede del laboratorio naturale ECCSEL NatLab Italy. La rete, composta da stazioni sismometriche e GNSS, è progettata per monitorare i fenomeni legati alle emissioni naturali di CO₂ e rappresenta un’infrastruttura chiave per la valutazione del rischio ambientale associato al confinamento geologico della CO₂.
Attività già realizzate:
- Progettazione della rete e definizione dei siti di installazione.
- Predisposizione dei capitolati tecnici per strumentazione e materiali.
- Acquisto e collaudo della strumentazione sismica e GNSS.
- Consegna dei materiali accessori (pannelli fotovoltaici, armadi elettrici, ecc.).
- Stipula dei comodati d’uso con i proprietari dei terreni.
- Avvio delle pratiche autorizzative presso le amministrazioni locali.
- Allestimento di una micro-rete di test presso il CRS di Udine.
Questa attività contribuisce al potenziamento delle infrastrutture italiane che fanno parte della ricerca europea ECCSEL ERIC, rafforzando il ruolo dell’Italia nello sviluppo di tecnologie avanzate per la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio della CO₂ (CCUS).

Organizzazione
Referente OGS
Organizzazione
Referente OGS