Adriatico da Canva

La ricerca, intitolata “A multi observation analysis of the 2017 dense water formation events: climate change, bottom density currents and Adriatic-Ionian Sea circulation (Mediterranean Sea)”, ricostruisce in dettaglio il grande evento di formazione di acque dense avvenuto nel 2017 in Adriatico.

Casagli e Yao Liangjung

Un visita per raccontare le attività dell'Ente e le collaborazioni congiunte con la Cina

ciclone credits nasa

Siglato un accordo quadro della durata di cinque anni per unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nel settore delle scienze del mare

gruppo stazione piramide

La stazione è stata potenziata per migliorare il monitoraggio e le ricerche sui cambiamenti climatici e sui processi che influenzano la geologia della regione

OGS INGV Casagli Florindo

Per i prossimi 5 anni i due Enti scientifici collaboreranno per la promozione di iniziative congiunte di ricerca e sviluppo

campi flegrei

La nuova ricerca - frutto della collaborazione tra UNINA, OGS e UNIGE - apre a nuove prospettive per lo sviluppo di modelli predittivi

Il 3 novembre saranno chiuse in occasione della festa di San Giusto

return gruppo ok

Due giornate di confronto tra enti di ricerca, università e imprese per illustrare i progressi della parte del progetto PNRR dedicato al degrado ambientale

Arrivo del primo contingente di tecnici presso la base Mario Zucchelli. Credit: PNRA

La rompighiaccio Laura Bassi è in viaggio per la Nuova Zelanda

 Lorenzo Fant e Ilaria Cunico

La cerimonia di premiazione si terrà l’11 novembre presso la sede centrale del CNR a Roma