Nell'ambito di un'iniziativa congiunta tra OGS e la Fondazione tedesca Robert Bosch rivolta alla formazione e al rafforzamento delle competenze professionali, nel Sud Est Europa, in materia di oceanografia e scienze del mare per uno sviluppo economico sostenibile ed una crescita blu responsabile, i

Il 13 giugno alle ore 11:00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il prof. Kiminori Shitashima presenterà il seminario: "Development of Compact Electrochemical In-situ pH-pCO2 Sensor using ISFET-pH Electrode" Link: http://nettuno.ogs

Il 6 giugno alle ore 11:30 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, Renzo Mosetti presenterà il seminario: "Modelling BIOS? Why not!". Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe_scientifico

Il 4 giugno alle ore 11:00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il Dr. Arthur Miller (Scripps Institution of Oceanography, La Jolla, California) presenterà il seminario: "Pacific Climate Variability: Dynamical Processes Affecting

Il 30 maggio alle ore 11:00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il Leslie Aveytua presenterà il seminario: "Applied a 2-D hydrodynamical model in a sub-tropical coastal lagoon during different physical regimens conditions" Link

La seconda edizione del PAST (Palaeo-Arctic Spatial and Temporal) Gateways International Conference and Workshop, incontro internazionale sui cambiamenti ambientali e climatici dell'Artico avvenuti nei periodi antecedenti la registrazione strumentale aventi durata decennale e/o millenaria, si tiene

Il 27 maggio alle ore 11:00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il Federica Cerino presenterà il seminario: "Biomasse algali ed energia rinnovabile: effetti della CO2 sulla crescita e sul contenuto lipidico delle microalghe" Link

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School in Sustainable Blue Growth, organizzata dall'OGS, insieme con l'Iniziativa Centro Europea (CEI) e altre istituzioni tra cui la Robert Bosch Stiftung Foundation, l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), l'Università di Trieste e l

Maria Cristina Pedicchio, Presidente dell'OGS, in occasione del convegno sul tema “La nuova frontiera della mobilità studentesca europea”, organizzato dalla Fondazione Andisu (Agenzia Nazionale per il Diritto allo Studio e per i Servizi agli Studenti) a Urbino, ha presentato a Stefania Giannini

La Summer School sul tema "Dai dati alle decisioni" organizzata dal Progetto FP7 JERICO UE, nel quale OGS è uno dei principali partner, si terrà in Olanda dal 14 al 20 giugno 2014. Questa scuola segue quella di "Oceanografia Operativa nel 21° secolo: i mari costieri" che si è tenuta con grande