Progetti

RESCUE
Risorse nelle acque costiere sotterranee in condizioni idroclimatiche estreme
-
Ricerca

Water4All Partnership -Water Security for the planet

RETURN
multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities under a changiNg climate
-
Ricerca

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Progetto Rovereto
Studio riguardante la risposta sismica locale nell’area di Rovereto
-
Ricerca

Cofinanziato OGS - Provincia Autonoma di Trento

Pesci e mare
Sustainable Blue Economy Partnership
-
Ricerca

HORIZON Europe

SIRRC
Studi Interventi Ricarica Ravvenamento Controllato
-
Ricerca
Dati
Statistical Machine Learning for Exposure development
-
Ricerca

PRIN (Programma di Rilevante Interesse Nazionale) PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – PRIN 2022 PNRR M4C2 Ministero dell’università e della ricerca

Attività di ricerca sulla nave
Colmare il divario: valutazione delle soglie e dell’impatto del livello di pressione acustica collegato alle attività emergenti di crescita blu
-
Ricerca

JPI Oceans

Rilievi progetto STORECO2
Migliorare lo stoccaggio di emissioni di CO2 tramite lo studio di sistemi di carbonatazione naturale
-
Ricerca

PRIN (Programma di Rilevante Interesse Nazionale) PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – PRIN 2022 PNRR M4C2 Ministero dell’università e della ricerca

Pesci e mare
Studio sulle tematiche della Strategia Marina
-
Ricerca

ISPRA

STRENGHT
STRategies for assessing climate change and natural hazards' impact on urban ecosystems, increasing resilience to ENvironmental hazards, and promoting territorial GrowTH
-
Ricerca

CBC Programme Italy-Croatia

SUS-MIRRI
Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy
-
Ricerca

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Attività progetto SWIM
aSsessing the Impact of offshore Wind turbines on Marine mammals in the Adriatic sea
-
Ricerca

PRIN (Programma di Rilevante Interesse Nazionale) PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – PRIN 2022 PNRR M4C2 Ministero dell’università e della ricerca