Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Dal 7 al 9 ottobre 2014 si svolgerà a Roma EurOCEAN 2014, una conferenza internazionale che riunirà scienziati e stakeholders per discutere e identificare le sfide e le opportunità nel settore delle scienze marine. EurOCEAN 2014 è organizzato dallo European Marine Board, dalla Commissione europea

Dal 17 al 19 settembre l'OGS parteciperà alla fiera RemTech Expo 2014, l’evento più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio che si svolge a Ferrara. L'evento si rivolge ad aziende, amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti

L'11 settembre alle ore 11:00 presso la sala riunioni di Via Piccard,54 - OGS - Santa Croce, il prof. Gerhard Herndl (Department of Marine Biology - University of Vienna) presenterà il seminario: "Microbes, marine snow and carbon cycling in the deep ocean: old enigmas and recent developments.” Link

Sono tornate le mucillagini nel Golfo di Trieste Come ha spiegato Paola Del Negro, direttrice della sezione di Oceanografia dell’Ogs, nell'intervista rilasciata al Piccolo "Sì, le mucillagini ci sono, ma sono ancora al largo. Cosa succederà ora dipenderà molto dalla condizioni meteo, certo lo stato

Al via in agosto percorsi subacquei nel mare di Grado per la scoprire le trezze, affioramenti rocciosi che bordano la fascia costiera dell'alto Adriatico. L’attività è promossa nell’ambito del progetto “Trecorala”, un progetto finanziato dal Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia

Si svolgerà oggi a Trieste, a bordo della Nave Palinuro, la tappa finale della Campagna di informazione di Marevivo sulla direttiva europea “Marine Strategy” pilastro ambientale della futura politica marittima dell’Unione. Una campagna itinerante - che ha già toccato Genova, Napoli e Taranto - per

Il 24 giugno alle ore 11.00, presso la sala riunioni "Antonio Michelato" (palazzina E), Renzo Mosetti presenterà il progetto DG MARE "ADRIPLAN" sulle tematiche del Marine Spatial Planning e della Blue Growth. In allegato un riassunto del progetto ADRIPLAN.

Il 21 giugno anche l’OGS di Trieste sarà coinvolto nell’Ocean Sampling Day, una campagna di campionamento simultaneo degli oceani del mondo che si svolgerà in occasione del solstizio d'estate in 167 località sparse in tutto il mondo. La Sezione di Oceanografia dell’OGS si occuperà di raccogliere i

Lucia Coscia, neo laureata dell'Università di Trieste, ha vinto grazie al proprio lavoro di tesi il Premio Etra "Gino Bortollon", assegnatole per l'originalità e l'applicabilità ambientale di soluzioni finalizzate alla produzione del biodiesel, potenzialmente non concorrenziali con la filiera

La sezione di Geofisica (GEO) dell'OGS ha ricevuto a titolo gratuito dall'IHS Kingdom Educational Grant Program 10 licenze del software di interpretazione di dati sismici. Dal gennaio 2008, IHS ha donato migliaia di licenze software a più di 150 istituti di ricerca e università in decine di paesi in