L'edizione 2019 di AMARE-MED ha riguardato l'indagine approfondita delle possibili opzioni di scelta in casi in cui i dati a disposizione sono pochi. Questa indagine è stata affrontata utilizzando lo strumento di supporto decisionale FishPath (sviluppato da The Nature Conservancy, in collaborazione con CSIRO e NOAA). L'analisi dei modelli mono e multispecifici, invece, è stata effettuata utilizzando CEATTLE, sviluppato presso la NOAA - National Oceanic and Atmospheric Administration.
Il corso ha avuto un carattere molto tecnico, con attività pratiche al computer, compiti e attività di programmazione.
Le attività di AMARE-MED 2019 si sono svolte dall'1 al 6 luglio 2019 a Venezia, in Italia.
Documenti
Documenti