Antartide: al via la 41a stagione della ricerca italiana

Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e oceanografia, che saranno realizzati tra la base Mario Zucchelli, quella di Concordia e a bordo della rompighiaccio Laura Bassi. 

Il primo contingente di tecnici atterrato in territorio antartico ha già ripristinato l’operatività della base costiera Mario Zucchelli, chiusa dallo scorso febbraio, e sta verificando le condizioni del ghiaccio marino dove sarà allestita la pista di atterraggio per i successivi voli, operati con il C130J della 46° Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare Italiana, per il trasporto di materiale e del personale impegnato nella missione.

Le attività di ricerca della campagna scientifica si svolgeranno anche a bordo della nave Laura Bassi salpata a inizio ottobre da Trieste e che arriverà in Nuova Zelanda a metà novembre, passando per il Canale di Panama, dopo circa 50 giorni di navigazione. La nave inizierà poi il suo viaggio verso l'Antartide il 25 novembre per fare ritorno a Lyttelton il 18 dicembre.