Il terremoto in Tibet è stato registrato anche dalla stazione sismica dell'OGS

Ieri, 11 maggio alle 21:11 (ora UTC), un terremoto di magnitudo 5.6 ha colpito la regione del Western Xizang (Tibet), a circa 130 km a nordest dalla Piramide dell’Associazione EvK2CNR e a 300 km da Kathmandu (Nepal)

La scossa è stata registrata anche dalla stazione sismica IO.EVN dell’OGS, situata proprio presso l’Osservatorio/Laboratorio Piramide. Questo evento è avvenuto vicino all’epicentro del forte terremoto (M7.1) del 7 gennaio scorso, con un meccanismo simile: un movimento delle faglie legato alla distensione est-ovest del plateau tibetano.

La stazione sismica IO.EVN dell’OGS è operativa dal 2014 e si trova 5000 metri sopra il livello del mare a circa 6 km dal Campo Base dell'Everest (Nepal). È situato in un'area remota con condizioni ideali per l'attenuazione del rumore ed è adatto alla registrazione di microtremori ambientali e terremoti in Himalaya e nel mondo. Dal server della Piramide i segnali giungono via satellite ad un server a Kathmandu, e quindi al centro di acquisizione OGS in Italia.