
Una nuova spedizione scientifica nelle Isole Svalbard per studiare il ghiaccio artico
Un team di ricercatori e ricercatrici dell’OGS e della Stazione Zoologica Anton Dohrn - SZNha appena concluso una campagna scientifica nelle Isole Svalbard, a Ny-Ålesund, in uno degli insediamenti di ricerca più a nord del pianeta, a una latitudine di 79°N e a soli 1200 km dal Polo Nord per studiare il ghiaccio artico.
In condizioni climatiche estreme, con temperature che ad aprile sono comprese tra i -20 °C e i -10 °C, gli scienziati e le scienziate dei due enti hanno raccolto campioni di acqua marina, neve e ghiaccio nella Baia del Re (Kongsfjorden).
In particolare, nel corso della spedizione sono stati raccolti campioni di acqua di mare in 5 stazioni e campioni di neve e ghiaccio in 3 punti su due diversi ghiacciai che si riversano in mare, e nei prossimi mesi saranno trasportati in Italia per permettere analisi fisiche e microbiologiche approfondite in laboratorio. Gli esiti della ricerca contribuiranno a far luce sul ruolo dei microrganismi dei ghiacciai artici nella rete trofica e nei cicli biogeochimici dell’oceano Artico, offrendo una prospettiva più dettagliata sui processi di Atlantificazione e sul futuro dei mari artici.