BORIS2
Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe: way forward
Il progetto BORIS2 – “Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe: way forward” – mira a sviluppare e testare una metodologia armonizzata per la valutazione multirischio (terremoti e alluvioni) a livello sub-comunale, con un focus sulle infrastrutture critiche e l’efficienza dei sistemi urbani in fase di emergenza. OGS partecipa come affiliato al CI3R (Centro Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi), contribuendo alla valutazione sismica nelle aree pilota e all’implementazione degli strumenti su piattaforma web interoperabile. Le soluzioni proposte saranno replicabili in altri contesti transfrontalieri e i risultati verranno condivisi tramite la piattaforma UCPKN.
Info
Ruolo OGS
Terza parte
Referente OGS
Programma
Union Civil Protection Mechanism (UCPM), European Commission-EU
Durata
-
Tipologia progettuale
Ricerca
Missioni di ricerca e innovazione
Rischio di disastri
Homepage
Website