CINEL: Circulation and water mass properties in the NorthEastern Levantine

Gli obiettivi principali di questo progetto sono misurare le correnti e le proprietà delle masse d'acqua nelle aree nord-orientali del Bacino del Levante (Mar Mediterraneo) e studiare le complesse caratteristiche della circolazione che governano la dinamica costiera e del mare aperto. Si propone di utilizzare drifter a basso costo tracciati via satellite per misurare le correnti nello strato misto superficiale, oltre a boe profilanti (floats) e glider per rilevare le correnti sottomarine e i profili dei parametri fisici e biogeochimici.

Il monitoraggio della circolazione e delle proprietà delle masse d'acqua nel Levante nord-orientale (NEL), con particolare attenzione all’area compresa tra Cipro, Libano e Siria, è previsto per un anno intero, al fine di investigare la variabilità stagionale. In questa regione sono presenti soprattutto vortici a mesoscala e a scala di sottobacino, che interagiscono fortemente con una corrente costiera persistente.

Le osservazioni in situ saranno interpretate in combinazione con la distribuzione di traccianti (temperatura della superficie del mare, clorofilla) e dati altimetrici ottenuti da satellite. Saranno inoltre utilizzate simulazioni numeriche con un modello ad alta risoluzione, nel quale saranno assimilati profili profondi di temperatura e salinità provenienti da floats e glider, per ottimizzare la rete osservativa e interpretare la dinamica locale. Sarà infine valutato l’impatto dell’assimilazione dei dati in modalità previsione.

Info

Referente OGS
Durata
-
Tipologia progettuale
Ricerca