EMODnet Bathymetry
EMODnet (European Marine Observation and Data Network) è l'iniziativa a lungo termine supportata dal 2009 dalla Commissione Europea per garantire che i dati marini europei siano facilmente accessibili, interoperabili e privi di restrizioni d'uso.
OGS partecipa al lotto EMODnet Bathymetry che riunisce membri del consorzio SeaDataNet insieme a organizzazioni di scienza marina, comunità di rilevamento idrografico e industria. Nel campo della batimetria, alcuni centri dati di SeaDataNet gestiscono set di dati batimetrici, come i rilievi multibeam delle crociere scientifiche. Queste organizzazioni eseguono e gestiscono rilievi batimetrici, in parte sovrapposti e per lo più complementari alle loro coperture geografiche. I dati sono raccolti con frequenze diverse e risalgono anche ai secoli scorsi. Inoltre, i prodotti di dati batimetrici derivati da satellite sono sempre più diffusi perché stanno diventando una tecnologia operativa e robusta.
Attualmente sono in corso progetti di mappatura dei fondali marini ad alta risoluzione, che offrono un'eccellente opportunità di cooperazione e di impegno con le parti che si occupano di serie di dati batimetrici.
Info
