Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

IBCSO v2 ice-surface
Onset of Antartic ice sheet vulnerability to ocean condictions
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA

Batimetria del Porto di Trieste
Convenzione per il monitoraggio ed esecuzione delle batimetrie del Porto di Trieste
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

TRETAMARA
TREzze, Tegnue e Ambienti MARini dell’alto Adriatico: proposte di gestione
-
Ricerca

EU-CTE - INTERREG ITA-SLO

E' aperta la nuova call per il PhD Programme in Earth Science, Fluid Dynamics, and Mathematics - Interactions and Methods, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste. La scadenza per le domande è il 17 giugno 2019. >>> Per maggiori informazioni - link >>> sito web

corma
COntrollo Rumore MArino
-
Ricerca

EU-RFVG - POR-FESR

Giovedì 11 febbraio riprendono i Caffè delle Scienze, organizzati dall'Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con OGS. Alle 17.30, presso il Caffè Tommaseo (Riva 3 Novembre, 5), apriranno l'incontro Cinzia Chiandetti, ricercatrice dell'Università di Trieste, e di Eleonora Degano

ECCSEL, l’infrastruttura di ricerca europea di eccellenza che raggruppa selezionati laboratori che si occupano di Carbon Capture, Transport and Storage (CCS), si arricchisce di due nuove facilities. Sono recentemente entrate a far parte della rete di infrastrutture italiane anche OGS Explora, la

Dopo la spedizione in Antartide, Ogs va in Artico. Salpa domani da Reykjavík la nave Alliance con a bordo geologi e oceanografi dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale che partecipano alla campagna di ricerca coordinata dall'Istituto Idrografico della Marina Militare

E' aperta la nuova call per il PhD Programme in Earth Science, Fluid Dynamics, and Mathematics - Interactions and Methods, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste. ** La scadenza per le domande è il 19 giugno 2017, 1.00 pm (Italian time) ** In particolare OGS supporterà: 1) una

Il 9 gennaio 2017 Andrea Caburlotto, Diego Cotterle e Roberto Romeo dell’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale), sono partiti alla volta di Hobart (Australia) dove si imbarcheranno a bordo della Nave da Ricerca australiana INVESTIGATOR per partecipare ad una spedizione