Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

La presidente di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Prof.ssa Maria Cristina Pedicchio e il Rettore dell'Università degli Studi di Trieste, Prof. Maurizio Fermeglia, hanno siglato in febbraio 2016 una convenzione quadro con la finalità di promuovere, sviluppare e

Il prossimo 20 maggio alle ore 20.30, presso la sede CAI di Osoppo, Umberta Tinivella terrà la conferenza pubblica "La ricerca Italiana in Antartide: energia e clima". Maggiori informazioni sul sito web del CAI.

L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, OGS, prevede di realizzare una campagna oceanografica nel Mar Balearico al fine di acquisire dati geofisici sul margine meridionale delle Isole Baleari. La ricerca è condotta nel quadro delle attività del network scientifico europeo

Il 29 aprile alle ore 11:00 presso la Sala “Antonio Michelato” – palazzina “Ferruccio Mosetti” – OGS, Borgo Grotta Gigante, - Walter Böhm – OGS - GEO - terrà il seminario “CAT3D, uno strumento completo per il ray tracing e l’inversione tomografica”. Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe

Si svolgerà lunedì 29 febbraio alle ore 16 presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale a Roma (piazza San Marco 51) l’incontro intitolato “Le sfide globali tra cambiamenti climatici e risorse energetiche: l’importanza geostrategica dell’Artico”. Interverranno il presidente della

In merito a quanto riportato nel corso della trasmissione “Ambiente Italia” andata in onda su Rai3 sabato 29 gennaio, OGS ci tiene a fare alcune precisazioni. OGS non conduce ricerche di idrocarburi e non ritiene che esistano “ingentissime riserve” di gas nell’Adriatico, come riferito dalla

Un gruppo di ricercatori dell'OGS si trova in questi giorni in Nepal per il progetto promosso da Anpas, per installare il sensore accelerometrico e verificare i danni all'orfanotrofio Motherhood Care Nepal di Latipur. Claudio Cravos, Massimo Giorgi, Franco Pettenati e Denis Sandron stanno eseguendo

Si è svolto a Trieste il 13 e 14 ottobre il Convegno "GeoSUB 2015 - Underwater geology", organizzato dal Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste, in collaborazione con OGS, Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario – AIQUA, Associazione Italiana di Geografia

Il 6 ottobre alle ore 11.00 presso la sala riunioni "Antonio Michelato", palazzina "Ferruccio Mosetti" - OGS a Borgo Grotta Gigante, il Dr. Daniel Praeg terrà un seminario dal titolo: "SEAGAS: an H2020 Marie Skodowska-Curie Action to investigate gas hydrate systems on the Mediterranean and Brazilian

Nuovo appuntamento il 14 maggio con il Caffè delle Scienze al Tommaseo. Silvia Ceramicola (Ricercatrice OGS) terrà un intervento dal titolo "I fiumi che scorrono lungo i fondali dei nostri oceani, questi sconosciuti", mentre Jasna Legisa (CEO NeuroComScience) e Monica Belfiore (Dottoressa in