Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Nell'ambito del progetto BALMAS il 23 aprile 2015 si è svolto il test ballast water sampling sulla nave petroliera Gemini Sun. Le cisterne della nave contenevano acque di zavorra provenienti dal mar Nero che sono state raccolte e analizzate immediatamente nei laboratori di OCE insieme ai colleghi

L’11 marzo alle ore 11:15 presso la sala 34 di Via Beirut, 0 - OGS- Miramare, il dott. Aljaz Maslo (Univerza v Ljubljani) terrà il seminario “Numerical modelling of oil spills in rivers using Lattice Boltzmann Method” Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe_scientifico

Il 2 e 3 marzo si svolgerà a Cadice, in Spagna, il workshop internazionale "Coming to grips with the jellyfish phenomenon in the Southern European and other Seas: research to the rescue of coastal managers", organizzato nell'ambito del progetto PERSEUS da Laura Prieto (CSIC, Spain), Alan Deidun

Si è recentemente conclusa con successo l’esperienza del prof Renzo Mosetti presso il Centro di Studi Marini dell’Università Federale del Paraná. Vincitore del 2014 POGO Visiting Professorship, Mosetti ha svolto un programma di formazione a Paranà dal 19 ottobre al 3 novembre 2014, all’interno del

TURBINTERMARS is aimed at exploring the “trade zones” between turbulence and Earth Sciences and it's focused on boundary layer-sediment interactions at different scales, from micro to macro scales, from observatory, experimental to numerical investigations, and applications in hydraulics

Ultimo appuntamento con i Caffè delle Scienze, organizzato dall'Università degli Studi di Trieste in collaborazione con OGS, l'11 dicembre alle 17.30 al Caffè Tommaseo di Trieste (Riva 3 Novembre, 5). All'incontro parteciperanno Massimo Giorgi e Elena Mauri, ricercatori dell'OGS, che parleranno di

Si svolgerà venerdì 5 dicembre alle ore 11 l'Info Day del progetto transfrontaliero BALMAS (Ballast Water Management System for Adriatic Sea Protection) - finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma di cooperazione IPA, che coinvolge 17 Main Partner e 7 partner associati di 6 Paesi che si

Il 16 dicembre alle ore 11:00 presso la sala riunioni di Via Piccard,54 - OGS- Santa Croce, Juan Carlos Miquel (IAEA - Marine Environment Laboratories - MEL di Monaco) presenterà il seminario: “Carbon Flux to the Ocean Interior in the NW Mediterranean Sea: decadal time-series observations with

Il 21 novembre alle ore 11:00 presso la sala riunioni “Antonio Michelato” in palazzina “Ferruccio Mosetti” all’OGS, Borgo Grotta Gigante, Arthur Capet (Marie Curie Fellow all’OGS) presenterà il seminario: “The Black Sea under Pressure: mechanisms of sensitivity” Link: http://nettuno.ogs.trieste.it

Si svolgerà a Trieste il 13 e 14 novembre, presso l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), la prima edizione del "Symposium on HPC and Data-Intensive Applications in Earth Sciences: Challenges and Opportunities". Il simposio è promosso da PRACE (Partnership for Advanced