Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Si svolgerà a Trieste, dal 26 al 30 ottobre la nuova edizione di IMBER IMBIZO, a cui parteciperanno più di 100 ricercatori provenienti da 26 paesi del mondo. Il convegno sarà l'occasione per discutere e sintetizzare lo stato attuale delle conoscenze dei sistemi marini e della loro governance, per

Dal 23 al 25 settembre l'OGS parteciperà alla fiera RemTech Expo 2015, l’evento più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio che si svolge a Ferrara. L'evento si rivolge ad aziende, amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti

Si svolgerà a Trieste, dal 15 al 17 settembre il workshop "A practical introduction to marine monitoring hardware and procedures", organizzato da OGS nell'ambito del progetto europeo FIXO3. Quindici studenti, provenienti da Bulgaria, Montenegro, Cipro, Nigeria, Spagna, Slovenia e Sud Africa, sono

Mercoledì scorso (26/08/2015), le acque del golfo di Trieste erano estremamente povere di ossigeno. Le misure condotte da ricercatori di OGS hanno messo in evidenza una concentrazione eccezionalmente bassa di ossigeno disciolto lungo tutta la colonna d’acqua e, in modo particolare e straordinario

Si inaugura sabato 27 giugno, alle ore 11.00, a Panarea la nuova infrastruttura di ricerca ECCSEL-NatLab Italy (in via San Pietro), che l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), con la collaborazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, intende mettere a

Nell’ambito di EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e sotto l’egida dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in qualità di co-capofila del tematismo “Food Research and Innovation” organizza l’evento “Food East” – Research and

Il 22 giugno alle ore 11:00 presso la sala “Antonio Michelato – palazzina “Ferruccio Mosetti”- OGS- Borgo Grotta Gigante, il Dr. Luca Centurioni (Scripps Institution of Oceanography – La Jolla, California, USA) terrà il seminario “Drifter Observations in the Cold Wakes of Tropical Cyclones”. Link

Il 9 giugno alle ore 10:30 presso la sala “Antonio Michelato – palazzina “Ferruccio Mosetti”- OGS- Borgo Grotta Gigante, Alessandro Crise terrà il seminario “A MSFD complementary approach for the assessment of pressures, knowledge and data gaps in Southern European Seas: The PERSEUS experience” Link

Nell'ambito del progetto BALMAS il 23 aprile 2015 si è svolto il test ballast water sampling sulla nave petroliera Gemini Sun. Le cisterne della nave contenevano acque di zavorra provenienti dal mar Nero che sono state raccolte e analizzate immediatamente nei laboratori di OCE insieme ai colleghi

L’11 marzo alle ore 11:15 presso la sala 34 di Via Beirut, 0 - OGS- Miramare, il dott. Aljaz Maslo (Univerza v Ljubljani) terrà il seminario “Numerical modelling of oil spills in rivers using Lattice Boltzmann Method” Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe_scientifico