Adopt a float è un programma educativo multidisciplinare che invita studenti di scuole di ogni ordine e grado e di tutto il mondo a scoprire l'oceano globale e l'importanza di studiarlo per comprenderlo meglio e proteggerlo.
È un programma educativo che permette a una classe di “adottare” un robot sottomarino - un profilatore autonomo chiamato float - e seguirlo durante il suo viaggio scientifico nell'oceano globale.
I float fanno parte del programma internazionale Argo, dedicato al monitoraggio dell'oceano. Quasi invisibili in superficie, i float trascorrono gran parte della loro vita sott'acqua, trasportati dalle correnti marine. Durante le loro immersioni nella colonna d'acqua, raccolgono dati fondamentali su temperatura, salinità e proprietà biogeochimiche, emergendo solo per pochi minuti per trasmettere le informazioni via satellite.
Questi robot sono strumenti scientifici formidabili perché i dati che raccolgono sono molto importanti e permettono di studiare le dinamiche oceaniche, i cambiamenti climatici e la salute dell'oceano.
Inoltre, grazie al loro utilizzo nel programma "Adopt a float", i float sono anche potenti strumenti educativi. L'obiettivo di "Adopt a float" è quello di offrire ai giovani l'opportunità di scoprire l'oceano globale e quanto sia cruciale il suo studio per comprendere meglio l'enorme ruolo dell'oceano nel nostro sistema climatico e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, e viceversa.
Come funziona?
I professori e i docenti, guidati dal team Adopt a float, approfondiranno le conoscenze scientifiche sugli oceani e sui più attuali temi di ricerca nel campo delle scienze oceaniche. Trasferiranno poi queste conoscenze alla loro classe, ispirando e promuovendo attività sull’importanza dell’oceano. I ricercatori OGS forniranno il materiale utile da presentare in classe.
Gli studenti si caleranno nei panni di un oceanografo, adottando un profilatore (float) Argo, dandogli un nome e disegnando un logo. Vivranno l'avventura “Adopt a float”, seguendo il float durante il suo viaggio nell’oceano. Con il professore di riferimento ed utilizzando la mappa interattiva, acquisiranno familiarità con i dati scientifici misurati dai float, impareranno a conoscere le varie proprietà dell'oceano e a capire il suo stato di salute. Ogni classe potrà scegliere il tema da affrontare e scambiare domande ed approfondimenti con il team di Adopt a float durante tutto il periodo.
Il programma Adopt a float si concluderà con una sessione finale durante la quale la classe presenterà il proprio lavoro. Questa sarà un'opportunità per gli studenti di mostrare ciò che hanno imparato, ma è anche un momento di scambio che riunirà studenti, insegnanti e relatori scientifici coinvolti.
Organizzazione
Per partecipare ad Adopt a float invia una mail di interesse con il modulo di partecipazione compilato a adopt-a-float@ogs.it entro il 15 ottobre 2025.
Organizzazione
Per partecipare ad Adopt a float invia una mail di interesse con il modulo di partecipazione compilato a adopt-a-float@ogs.it entro il 15 ottobre 2025.