L'edizione 2024 di AMARE-MED si è concentrata sulla creazione di modelli di dati relativi alle indagini sistematiche con reti a strascico (utilizzando metodi sia tradizionali sia geostatistici) e sul loro utilizzo in modelli multispecie per la gestione della pesca.
Docenti: Andre Punt (UoW) e Lewis Barnett (NOAA).
L'intera settimana di attività era dedicata:
- all'analisi di base dei dati ottenuti tramite le indagini sistematiche con reti a strascico;
- all'applicazione di modelli geostatistici implementati utilizzando sdmTMB, includendo anche le covariate ambientali grazie ai dati provenienti dal Copernicus Marine Service;
- alla previsione della distribuzione spazio-temporale delle specie, in risposta agli effetti del cambiamento climatico e della sovrapposizione di specie diverse;
- all'utilizzo dei risultati all'interno di modelli di complessità intermedia (MICE - Models of Intermediate Complexity), per la valutazione delle proiezioni e l'analisi dei trade-off.
Il corso ha offerto un'ampia gamma di attività, riuscendo a combinare lezioni frontali, esercizi di programmazione e attività di gruppo.
La scuola estiva si è tenuta dal 28 luglio al 3 agosto 2024 a Lisbona, in Portogallo.
Documenti
Documenti