Al via la Biodiversity Sampling Week: una settimana per conoscere, monitorare e proteggere la natura
Si svolgerà da oggi, 12 maggio, fine al 18 maggio la Biodiversity Sampling Week (BSW): una settimana all’insegna del monitoraggio e della scienza partecipata.
Nel corso della settimana, i ricercatori NBFC della rete di Osservatori Omici Spoke 2 e di Spoke 1 svolgeranno attività di campionamento per il monitoraggio della biodiversità planctonica nei 4 siti LTER (Long Term Ecological Research), tra cui quello di Trieste.
L’evento è realizzato nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC) con la fondamentale missione di osservare, raccogliere dati e sensibilizzare sull'importanza della biodiversità. L’idea alla base dell’iniziativa è semplice ma potente: concentrare in pochi giorni attività coordinate di monitoraggio della biodiversità per evidenziare quanto sia cruciale basare le decisioni future su dati scientifici aggiornati. Dati che troppo spesso mancano o non sono più attuali e alla cui raccolta tutti, nessuno escluso, possono contribuire.
Nel Golfo di Trieste, la biodiversità verrà studiata combinando diversi approcci, attraverso osservazioni microscopiche, utilizzando tecniche biomolecolari e sfruttando metodi pensati per il coinvolgimento attivo della cittadinanza (Lamprey, PlanktoScope, avvistAPP).