
Cambiamenti climatici e rischi costieri: Un approccio multi-rischio in ambiente urbano
L’OGS, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università di Genova, promuove due giornate di studio dedicate alla gestione dei rischi costieri nei contesti urbani, alla luce delle sfide poste dai cambiamenti climatici.
L’evento si svolgerà il 20 e 21 ottobre a Lignano e prevede momenti dedicati agli addetti ai lavori, appuntamenti divulgativi aperti al pubblico e un workshop di scienza partecipata su invito. Gli obiettivi sono rafforzare la comprensione e la gestione dei rischi costieri in ambito urbano, sempre più complessi e aggravati dai cambiamenti climatici e rafforzare le filiere della ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici a livello nazionale, promuovendone una gestione e una prevenzione più efficaci.
L’iniziativa è promossa dal partenariato esteso RETURN “multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate” e gode del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine.