ItaliaMeteo e l’OGS siglano un accordo di collaborazione su oceanografia e scienze del mare
ItaliaMeteo, l’Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia, e l’OGS, hanno siglato un accordo quadro della durata dicinque anni per unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nel settore delle scienze del mare.
L’accordo, firmato dal presidente dell’OGS Nicola Casagli e dal direttore di ItaliaMeteo Carlo Cacciamani, rappresenta un’importante sinergia per stimolare il confronto, lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche di ricerca di particolare rilievo per le scienze del mare e l’oceanografia. La partnership tra i due enti pubblici permetterà di intraprendere e rinnovare iniziative di scambio con altri enti, organismi, istituzioni, università, scuole di ogni ordine e grado e di promuovere comuni attività di ricerca, di formazione avanzata e di divulgazione scientifica.
La collaborazione si concentrerà su quattro ambiti principali:
● la promozione e il coordinamento di progetti di ricerca su base nazionale e
internazionale;
● le attività legate all’oceanografia operativa e la condivisione di dati osservativi;
● la valorizzazione e divulgazione e applicazione di conoscenze tecnico-
scientifiche;
● la realizzazione di infrastrutture di ricerca.
L’Agenzia ItaliaMeteo è il servizio meteorologico nazionale, istituito per rafforzare e coordinare le attività di monitoraggio e previsione meteorologica, climatica e meteo-marina, in stretto raccordo con gli enti meteo nazionali e regionali. Tra le sue principali attività a supporto di cittadini, Protezione Civile, istituzioni e imprese rientrano prodotti e servizi meteo-climatici, l’elaborazione e l’analisi dei dati, la promozione e l’attuazione di programmi di ricerca e sviluppo, la partecipazione a progetti nazionali e internazionali, oltre ad attività di formazione e divulgazione.