Natura Facit Saltum: dibattito sulla meccanica quantistica e la società

A 100 anni dalla formulazione della meccanica quantistica, il Teatro Miela ospita un evento per raccontare questa rivoluzione scientifica attraverso linguaggi diversi, tra scienza, letteratura e teatro.

Tra gli ospiti Silvina Ponce Dawson dell’Università di Buenos Aires, Presidente dell’International Union of Physics and Applied Physics (IUPAP), il critico letterario, traduttore e scrittore Enrico Terrinoni, Professore distaccato presso l’Accademia Nazionale dei Lincei e Professore Ordinario dell’Università per Stranieri di Perugia; Giuseppe Mussardo, fisico teorico e storico della fisica della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. L’attrice Sara Alzetta reciterà alcuni dei brani da lei scritti. A moderare, Paola Catapano, responsabile della comunicazione del CERN di Ginevra.

L’evento è promosso e organizzato da: Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, The Laboratory The Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS), Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze (FIT) e International Union of Physics and Applied Physics (IUPAP).