EMODnet Geology

Convenzione per una collaborazione tecnico-scientifica ai fini della cartografia geologica dei mari italiani

L’OGS, insieme ad altre istituzioni scientifiche italiane che si occupano di geologia e geofisica marina, quali CNR-ISMAR, INGV, e le Università di Genova, Palermo, RomaTre e Trieste, contribuisce all’attività di “Geological events and probabilities” per la mappatura dei principali elementi strutturali nei mari circonstanti la penisola italiana. Questa attività, coordinata dal Servizio Geologico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), viene condotta nell’ambito di EMODnet Geology ed ha portato alla realizzazione della Carta strutturale del Mari italiani alla scala 1:1.250.000 (Fiorentino et alii, 2025) e del relativo database open access (versione digitale secondo OGC standard database, doi: 10.15161/oar.it/212660).

Info

Ruolo OGS
Terza parte
Programma
EC - DG MARE
Durata
-
Tipologia progettuale
Ricerca
Missioni di ricerca e innovazione
Mari e Oceano
Processi geologici