
David Zuliani
Contatti
Sezione
Centro di Ricerche Sismologiche
Qualifica
Primo Tecnologo
Telefono
0402140132
E-mail
Mobile
+39 3356614295
Profilo
Mi sono laureato in Ingegneria Elettronica all'Università degli Studi di Trieste e ho conseguito un diploma di Master di II Livello in Management of Research, Innovation and Technology al Politecnico di Milano. Da oltre vent'anni lavoro presso l'OGS, dove mi occupo di infrastrutture di monitoraggio, laboratori, sviluppo tecnologico e science-diplomacy. Di seguito sono elencati alcuni incarichi che rispecchiano il mio contributo professionale.
- responsabile dell'infrsatruttura di monitoraggio geodetico Friuli Regional Deformation Network (FReDNet), inclusa nel Northeast Italy monitoring system (SMINO) dichiarato nel Piano Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR). FReDNet è stata recentemente potenziata grazie al progetto PNRR MEET;
- responsabile del nodo europeo Central and East European GNSS Node for EPOS (CEGNxEPOS) per la distribuzione di dati e metadati da satelliti GNSS con sistema GLASS;
- responsabile dell'infrastruttura di monitoraggio GNSS cost-effective della frana di Cazzaso;
- referente del Centro Taratura Sismologico di OGS, recentemente aggiornato con sistema di calibrazione primario con fondi del progetto PNRR: Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System (ITINERIS);
- coordinatore dello sviluppo di LZER0, un dispositivo GNSS cost-effective per il settore pubblico/privato. La tecnologia prodotta è stata sfruttata nei progetti PNRR: Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate (RETURN) e A research infrastructure for Geological Surveys (GeoSciencesIR).
- rappresentante OGS per:
- European Plate Observing System (EPOS)
- EarthScope Consortium,
- EUREF Permanent GNSS Network (EPN),
- International Consortium on Landslides (ICL),
- referente OGS negli accordi con:
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV),
- Istituto Geografico Militare (IGM),
- regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto;
- responsabile della rete sismo-geodetica di Panarea, in realizzazione con fondi del progetto PNRR: Development of ECCSEL - R.I. ItaLian facilities: usEr access, services and loNg-Term sustainability (ECCSELLENT);