Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

laguna grado marano

Le specie ittiche della Laguna di marano e Grado sono state identificate per la prima volta con un’analisi genetica efficace e non invasiva

sub cover

L'ottava edizione della scuola si svolge dal 18 al 23 settembre presso presso l’ECCSEL NatLab-Italy di Panarea

vermocane 1

Il punto sulla diffusione del polichete Hermodice carunculata nei nostri mari e il progetto ideato dall’OGS per studiarlo e monitorarlo

Attività di campionamento TREC a Trieste

È arrivata a Trieste la spedizione “Traversing European Coastlines” (TREC), una missione internazionale per lo studio degli ecosistemi costieri, coordinata dallo European Molecular Biology Laboratory (EMBL) insieme alla Tara Ocean Foundation e allo European Marine Biology Resource Centre (EMBRC) che

TRECap
TREzze, tegnue e ambienti marini dell’alto Adriatico: Capitalizzazione
-
Ricerca

Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia

bluecho

Prende il via il progetto di ricerca BluEcho che valuterà il livello di rumore generato da navi e parchi eolici in diversi bacini marini

NODC BOLOGNA 1

Il Centro Nazionale Dati Oceanografici dell’OGS, fondato vent’anni fa con l’obiettivo di promuovere l’Open Science, è il primo e unico centro dati oceanografici in Italia a ottenere il bollino di qualità

MareDireFare

Dall’11 al 22 aprile torna il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani

Mefisto

I due gruppi di lavoro sono riusciti a condurre con successo le rispettive indagini all'interno del sistema idrotermale sottomarino ubicato in prossimità dell'isola di Panarea

CONTRAST
Contaminants of emerging concern: An integrated approach for assessing impacts on the marine environment
-
Ricerca

HORIZON Research and Innovation Actions