Sismologia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Inizia oggi il suo mandato il nuovo direttore del CRS - Centro di Ricerche Sismologiche. Stefano Parolai prende il posto di Marco Mucciarelli e resterà per quattro anni alla guida della sezione di OGS. Parolai rientra in Italia dopo 17 anni al German Research Centre for Geosciences di Potsdam, dove

Il 14 aprile alle ore 11.00, nella sala “Antonio Michelato” – palazzina “Ferruccio Mosetti” - OGS – OGS, Borgo Grotta Gigante, Livio Sirovich – OGS - presenterà il seminario: “Pericolosità seismica del sito della centrale di Krško-1 e affidabilità degli Stress test europei”. Link: http://nettuno.ogs

Il 21 gennaio Paolo Comelli e Milton Plasencia Linares di OGS sono finalmente sbarcati, dopo 10 giorni di viaggio a bordo della nave argentina Bahia San Blas, sulla base Orcadas nell’isola Laurie, in Antartide. A febbraio li raggiungerà anche Claudio Cravos. I ricercatori saranno impegnati nella

Il Dipartimento della Protezione Civile comunica che è attivo dalle ore 15:00, grazie al protocollo d’intesa con gli operatori di telefonia fissa e mobile, il numero solidale 45500 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato stanotte il centro Italia. Grazie agli operatori

Domani sera a Lamon (BL), Laura Peruzza terrà la conferenza pubblica "Terremoto del Friuli 1976: ricordare per difendersi". L'incontro fa parte del ciclo di conferenze presso il Centro Giovani AMO “Tra cielo e terra: approfondimenti sul territorio”. In allegato la locandina dell'evento.

l 25 aprile 2015 una scossa di magnitudo 7,9 ha colpito il Nepal, provocando più di 8.000 morti. A un anno dalla catastrofe, il Centro di Ricerche Sismologiche di OGS organizza una giornata di studio con un duplice scopo: mostrare i risultati delle missioni di cooperazione italiana in Nepal e

Si è svolta il 20 aprile la cerimonia di premiazione con la quale il Comitato Scientifico della Conferenza Esri Italia 2016 (http://bit.ly/1SWkh1t ) ha assegnato a OGS il premio “Conoscere per prevenire 2016". Il premio è stato assegnato ai colleghi del Centro di Ricerche Sismologiche di OGS per il

Domani, martedì 19 aprile, OGS inaugura a Udine la nuova sede del Centro di Ricerche Sismologiche, cuore operativo della rete di monitoraggio sismico del Friuli Venezia Giulia. In occasione della cerimonia, a cui parteciperà la presidente della Regione Debora Serracchiani, esperti provenienti da

Fino al 30 aprile sarà possibile procedere con la sottomissione di contributi scientifici per la prossima assemblea ESC 2016 che si svolgerà a Trieste dal 4 al 10 settembre. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del convegno.

Fino a maggio OGS apre alle scuole i laboratori di Udine, per ricordare il tragico sisma del 1976 e diffondere le buone pratiche di sicurezza. Iniziano domani le visite degli oltre 400 studenti che fino a maggio visiteranno la sede di Udine dell’OGS, dove sismologi e tecnici del CRS spiegheranno i