La Scienza per la ‎Prevenzione in Protezione Civile: al CRS l'evento dell'OGS

 I‎n occasione della Settimana nazionale della Protezione Civile (5-13 ottobre 2025), l’OGS organizza un incontro dal titolo "La Scienza per la prevenzione in Protezione in Protezione Civile", in programma giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso la sede del Centro di Ricerche Sismologiche dell’OGS, a Udine (via Treviso 55).
L’evento si inserisce nel contesto della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, fissata dall’ONU il 13 ottobre di ogni anno.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, è dedicata al contributo della ricerca scientifica nella previsione e prevenzione dei rischi naturali e mira a sensibilizzare i cittadini – con particolare attenzione ai più giovani – sul valore delle attività di monitoraggio e delle buone pratiche di protezione civile per la sicurezza delle comunità.

Il programma prevede i saluti istituzionali (tramite collegamento online) del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. Segue un’introduzione all’evento a cura del Presidente dell’OGS, Nicola Casagli.

A seguire, gli interventi del Direttore del CRS dell'OGS Matteo Picozzi, e di Valerio Poggi e Giovanna Laurenzano (CRS), che illustreranno i sistemi di monitoraggio terrestre (sismico e geodetico) dell’Italia Nord Orientale, e le attività di ricerca a supporto delle strategie di mitigazione del rischio e della pianificazione territoriale.

L’evento è a ingresso libero su prenotazione (per registrarsi cliccare qui). In alternativa, è possibile seguirlo in diretta streaming sul canale YouTube di OGS.