Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Evidence for a developing plate boundary in the western Mediterranean

Nuove evidenze geofisiche hanno svelato le caratteristiche della deformazione lungo un margine di placca nel Mediterraneo Occidentale, nella zona della convergenza tra l’Africa e la Spagna. È ciò che rivela un articolo appena pubblicato su Nature Communications, a cui l’OGS ha collaborato. L’attuale

L’aereo del British Antarctic Survey che ha effettuato la raccolta dati.

Grazie ai dati delle rocce nascoste sotto al ghiaccio è stato rinvenuto un bacino, della grandezza del Regno Unito, costituito da rocce più giovani rispetto all’antico cratone dell’Antartide orientale. Si tratta di una scoperta inaspettata sulla geologia del Polo Sud, una zona talmente remota che

Siti Epos
Sostegno allo Sviluppo di dati e servizi nei TCS con una riconosciuta partecipazione italiana. EPOS ITALIA
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

Cazzaso
Indagini tomografiche elettriche (ERT) con metodologie innovative sulla frana di Cazzaso (UD)
-
Ricerca

Convenzione / Accordo Attuativo

ODYSSEA
Ricostruzioni paleoclimatiche e dinamica oceanica dai sediment drifts del Mare di Ross
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA

Progetto MadCrow
Crowdsourcing dati ambientali marini
-
Ricerca

Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

Attività progetto Medsalt
Uncovering the Mediterranean salt giant
-
Ricerca

EU COST Action

Bolle e mare
Implementazione del laboratorio naturale ECCSEL di Panarea e dell’osservatorio marino
-
Ricerca

IT MIUR - PON

medici in antartide web
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA

medici in antartide web
Cook Glacier-Ocean system, sea LeveL and Antarctic Past Stability
-
Ricerca

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA