Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

La prima Advanced school on Multispecies modelling Approaches for ecosystem based marine REsource management in the MEDiterranean Sea (AMARE-MED 2017) si svolgerà a Torretta Granitola (Sicilia) presso l'Unità di Capo Granitola dell'Istituto per l'ambiente marino e costiero (IAMC- CNR), dal 30 luglio

Il glider ‘Amerigo’ è stato messo a mare il 10 febbraio assieme a drifter e float per la seconda campagna del progetto CINEL http://nettuno.ogs.trieste.it/sire/cinel. Il progetto finanziato dall’ONR prevede il coinvolgimento di partner stranieri di Cipro e Israele che a loro volta contribuiscono con

Il 31 dicembre 2016 partirà dal porto di Lyttelton (Christchurch, Nuova Zelanda) la nave Italica, infrastruttura del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide dedicata alla ricerca oceanografica nel Mare di Ross. Tre ricercatori di OGS, Mauro Celussi, Federica Cerino e Annalisa Franzo, saranno

OGS: TANTI EVENTI PER LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA Dal 17 al 23 ottobre, incontri, mostre e visite guidate per conoscere le geoscienze Mostre, tavole rotonde, caffè scientifici, visite guidate ed esercitazioni antisismiche. Sono i geoeventi che l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica

Il 25 ottobre alle ore 11:00 presso la Sala riunioni di Via Piccard, 54 – OGS, Santa Croce, Ingrid Ivančić – Institute Ruđer Bošković Center for Marine Research, Rovinj, Hrvatska – terrà il seminario: “P-limitation in the northern Adriatic Sea”. Link: http://nettuno.ogs.trieste.it/jungo/caffe

I ricercatori del Centro Nazionale di Dati Oceanografici (NODC) di OGS hanno sviluppato un sistema on-line per condividere quasi in tempo reale (near real-time) i dati ottenuti da due boe meteo-oceanografiche (MAMBO1 collocata nel Nord Adriatico e E2M3A che si trova nell'Adriatico meridionale)

Dal 24 al 28 ottobre si terrà a Trieste la School on Recent Advances in Analysis of Multivariate Ecological Data: Theory and Practice, organizzata da ICTP assieme con OGS, e ISEM. La scuola si propone di fornire le conoscenze sia le teoriche che pratiche necessarie per eseguire l'analisi avanzata di

Il 10 giugno alle ore 11.30 presso la Sala Riunioni di Via Beirut 2/4 – OGS, Miramare, - Igor Celic – OGS - OCE - terrà il seminario “Simulazione degli effetti biologici e socio-economici dell’applicazione del regolamento europeo per la riduzione degli scarti da pesca nel Golfo di Trieste tramite

OGS, in collaborazione con Università La Sapienza di Roma, INGV e Stazione Zoologica Anton Dohrn, organizza una summer school di subacquea scientifica. La scuola si svolgerà dal 24 al 30 settembre, è aperta a studenti, laureati, specializzandi, dottorandi in discipline scientifiche e ai

Ultimo appuntamento per il ciclo 2015/2016 dei Caffè delle Scienze organizzati dall'Università degli Studi di Trieste e dall'OGS. Giovedì 9 giugno alle 17.30 presso il caffè Tommaseo si parlerà della storia dell’orso delle caverne e della pesca del futuro. Nel primo intervento Deborah Arbulla e