Geofisica

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

Attività di ricerca sulla nave
Colmare il divario: valutazione delle soglie e dell’impatto del livello di pressione acustica collegato alle attività emergenti di crescita blu
-
Ricerca

JPI Oceans

Meeting progetto Brigantine
Chemico-physical and multispectral Data fusion for Adriatic sea monitoring by autonomous vessel
-
Ricerca

Interreg Italia-Croazia

frost ini cover

Inizia il progetto Interreg Italia - Austria sulla degradazione del permafrost e l’instabilità delle Infrastrutture di alta montagna

gngts2025

Dall’11 al 14 febbraio più di 400 esperti si riuniranno per approfondire le principali tematiche nel settore delle geoscienze. La partecipazione al Convegno è gratuita e aperta a tutti gli specialisti interessati

gngts

Giunto alla sua 43°edizione, il meeting - organizzato dall’OGS - si svolgerà a Bologna dall’11 al 14 febbraio e ospiterà studiose e studiosi di geofisica, sismologia, vulcanologia e ingegneria da tutta Italia

frost_ini
Degradazione del permaFROST e INstabilità delle Infrastrutture di alta montagna
-
Ricerca

Interreg VI-A Italia-Austria 2021 - 2027

antartide Boehm

Il progetto che coinvolge anche l'OGS è stato finanziato dall’ERC con quasi 3 milioni di euro

TNA

Il programma ILGE TNA/NOA offre a studenti, ricercatori e professori l’opportunità di ricevere supporto scientifico, finanziario e logistico per svolgere la propria attività di ricerca presso laboratori italiani all'avanguardia

Pesci e mare
Sustainable Blue Economy Partnership
-
Ricerca

HORIZON Europe