Oceanografia

Crea un profilo su www.scopus.com ed inserisci qui il link (vedi esempio http://www.scopus.com/authid/detail.url;jsessionid=E0E76051578FF56E7D6E…) alla pagina del tuo profilo

A Marsiglia dal 28 ottobre al 2 novembre scorso si è tenuto il 40º congresso della Mediterranean Science Commission, or Commission Internationale pour l' Exploration Scientifique de la Méditerranée (CIESM). Durante il congresso i circa 900 partecipanti hanno eletto i nuovi Chairpersons dei 6

OGS ha preso parte alla crociera CORIBAR (coring in the NW Barents Sea) per studiare la passata deglaciazione del Mare di Barents e fornire informazioni per meglio comprendere i possibili futuri scioglimenti dei ghiacci a causa del cambio climatico. Tre ricercatori OGS (Andrea Caburlotto, Renata

OGS ha preso parte a una campagna oceanografica al largo di Nizza, sul margine continentale francese-italiano per studiare l'attività dei fondali e valutarne la pericolosità sismica. La ricercatrice OGS Silvia Ceramicola e il Prof. Nicola Corradi (Università di Genova) insieme ad un equipe di

E’ stata presentata giovedì 20 giugno, con una cerimonia ufficiale tenutasi a Bruxelles, EurOCEAN 2014, una importante conferenza sulle grandi sfide poste alle scienze marine. Erano presenti Máire Geoghegan‐Quinn, Commissario Europeo per la Ricerca e l’Innovazione e Maria da Graça Carvalho, Membro

Workshop HPC @ OGS, 6-7 Giugno 2013 Sede di OGS in Borgo Grotta Gigante 42/c Aula Michelato, Palazzina E Il Workshop viene organizzato nell'ambito della convenzione di ricerca fra CINECA e OGS per High Performance Computing (HPC). Il programma della prima giornata (6 Giugno, inizio ore 10), aperta

Dal 3 al 5 giugno 2013 l'OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) organizza a Trieste presso l'Aula Magna del Dipartimento di Storie e Culture dall’Antichità al Mondo Contemporaneo (Università degli Studi di Trieste) di Androna Baciocchi l'incontro inaugurale del Progetto

Si à svolto dal 5 all’8 Maggio 2013 a Brisighella (Ravenna) il Workshop Internazionale “Deep-sea Record of Mediterranean Messinian events” (DREAM). Il Workshop è stato Finanziato a OGS da ECROD (European Consortium for Ocean Research Drilling) e da ICDP (International Continental Drilling Program)

"Operational Oceanography in the 21st Century. The Coastal Seas" 8th to 13th July 2013; University of Malta link: http://www.jerico-fp7.eu/events/171-malta-summer-school-8th-13th-july-2… OGS participates to JERICO - Towards a joint Europea research infrastructure network for coastal observatories

TRECORALA
-
Ricerca

Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia Slovenia 2007-2013