AMARE-MED, la scuola avanzata sugli approcci modellistici multispecie per la gestione delle risorse marine basate sugli ecosistemi nel Mar Mediterraneo (Advanced school on Multispecies modelling Approaches for ecosystem-based marine REsource management in the MEDiterranean Sea), si svolge ogni anno sin dal 2007 e ha natura itinerante, poiché si svolge in giro per il Mediterraneo.
Sin dal 2022, il progetto AMARE-MED è co-sponsorizzato dal Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS), il laboratorio diffuso per gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile.
La scuola si rivolge a scienziati (dottorandi, post-doc, ricercatori, eccetera) che operano nel settore dell'ecologia della pesca all’interno di istituti di ricerca, ONG e università. Inoltre, ha come target i decisori politici e gli stakeholder provenienti dalle organizzazioni regionali di gestione della pesca e i consigli consultivi, i quali rappresentano il settore della pesca o sono coinvolti nella sua gestione e nella valutazione degli stock ittici.